Poche parole da parte del Premier conte per rendere celebre una piccola contrada di Collecorvino, in provincia di Pescara: CONGIUNTI.
“Nella fase due sarà possibile fare spostamenti mirati per far visita a Congiunti”. Questa la frase magica che ha reso celebre il paesello abruzzese, e fatto felice tutti i suoi abitanti. Andiamo a conoscere meglio Congiunti..
Congiunti prende questo nome dal fatto che geograficamente il punto di incontro di due fiumi: il Tavo e il Fino, che vanno a formare il Saline.
Territorio da sempre votato all’agricoltura, grazie all’alta qualità del terreno, presenta al riguardo anche di importanti riferimenti storici: l’antica origine del fagiolo tondino del Tavo, è di quelle zone. Di questo legume parleremo in un altra occasione, ma addirittura si dice che siano stati i templari a riportarlo dal medio oriente.
Agricoltura, ma non solo. Congiunti è anche passione per lo sport. Famosissima era negli anni ’80 una corsa podistica che si percorreva all’interno della contrada e richiamava a se migliaia di appassionati di tutta la regione: la ” stracongiunti”. Oggi, l’associazione podistica Altetica Val Tavo, vuole riportare in auge questa passione.
Congiunti la contrada dalle due Chiese. Pochi abitanti eppure vi sono due Chiese, incredibile ma vero: il Cristo Risorto e quella dedicata a San Nunzio ( oggi in ampliamento).
Congiunti il paese del ” torneo dell’Amicizia”: ogni anno a luglio dal 1984 , si disputa un torneo rionale, che è valso il riconoscimento da parte della provincia come manifestazione agonistica amatoriale più longeva di Pescara. Da diversi anni a questo vengono affiancati altri tornei, come quello di calcio a 5 femminile, al quale hanno partecipato tante ragazze che provenienti dalla Serie A.
Congiunti da qualche hanno è il paese della fiera ” I sapori di San Martino”, che va in scena a ridosso dell’11 novembre: antichi sapori e antiche tradizioni si fondono per generare una fiera che richiama a se migliaia di appassionati.
Insomma.. il Premier forse intendeva altro, ma gli abitanti di Congiunti, ringraziano per l’improvvisa e inaspettata popolarità. Dal 4 maggio, tutti a Congiunti.
FOTO: Stefano Campanelli